Vent'anni di spese pazze e decisioni scellerate che hanno portato l'Atac sull'orlo del fallimento. L'azienda è diventata negli anni uno dei simboli del degrado della Capitale, arrivando a 1 miliardo e 300 milioni di debiti

Vent'anni di spese pazze e decisioni scellerate che hanno portato l'Atac sull'orlo del fallimento. L'azienda è diventata negli anni uno dei simboli del degrado della Capitale, arrivando a 1 miliardo e 300 milioni di debiti
Una ricerca della Fondazione Gazzetta amministrativa della Repubblica italiana ha esaminato, per conto di Adnkronos, quanto le regioni italiane spendono per l'acqua, il gas e l'elettricità
Il centro commerciale dell'Olgiata, costato 30 milioni di euro, è abbandonato alla mercè di vandali e sbandati. La battaglia dei cittadini per riqualificarlo: "Qui ormai è come il Bronx"
Firenze, l'infermiere del Mandela Forum: "Sprecate 30 dosi a sera"
Con lo stop all'Airbus 340 furono gli ex ministri grillini a creare il danno maggiore
Dopo quasi un anno la Regione Lazio è riuscita a recuperare soltanto 1.746.000 euro dei 16,6 milioni di anticipo versati alla Ecotech Srl per la fornitura di milioni di mascherine mai arrivate o consegnate in ritardo. E la Lega denuncia: "Ancora troppe ombre sulle ditte inadempienti"
La Regione ha approvato un emendamento alla legge di Bilancio che ha l’obiettivo di favorire la riduzione degli sprechi nella grande distribuzione. Amazon in testa
Tra gli sprechi di denaro pubblico avvenuti in Germania vi sono magagne attribuibili ai comuni, al governo federale e persino a una scuola elementare
Secondo l'accusa, l'ex pm avrebbe ricevuto nel 2013 l'indennità spettante all'amministratore e non al liquidatore della società "Sicilia e-servizi", facendosi pagare l'intero anno per soli tre mesi di attività