Le "madri di Srebrenica" hanno chiesto la revoca del premio Nobel per la letteratura 2019 assegnato a Peter Handke: "Ha difeso i carnefici dei Balcani"

Le "madri di Srebrenica" hanno chiesto la revoca del premio Nobel per la letteratura 2019 assegnato a Peter Handke: "Ha difeso i carnefici dei Balcani"
La Corte suprema dell'Aja ha ridimensionato una sentenza del 2017 che attribuva allo stato il 35% delle responsabilità nell'uccisione di 350 musulmani di Srebrenica. Anche se i "Dutchbat" erano al corrente dei rischi fatti correre ai rifugiati, nella sentenza si legge che le possibilità di sfuggire ai serbi "erano poche"
L'ex generale si ritiene da sempre innocente: "L'Aja è solo una corte della Nato"
Il comandante dei serbi bosniaci condannato per i crimini commessi in guerra
L'Aja conferma in gran parte il primo grado. Risarcimento per le famiglie
Eletto Mladen Grujicic, serbo di 34 anni che non riconosce il genocidio. Respinto il ricorso delle associazioni musulmane che contestavano il risultato
Il leader dei serbi di Bosnia assolto dal primo capo d'imputazione per massacro
La cerimonia della presunta riconciliazione si trasforma in un assalto a Vucic. Il leader, che aveva condannato il genocidio, colpito al viso e costretto alla fuga
Venti anni dopo il genocidio gli animi sono ancora molto tesi. Sassi e bottiglie contro il primo ministro serbo. La folla grida "Allah akbar"
Il premier serbo Vucic ha preso parte alla commemorazione per il genocidio di Srebrenica. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev