Seconda semifinale tra Argentina e Olanda, per un match che nei precedenti recita Olanda, con gli Argentini che vinsero una volta soltanto, ma nell'occasione più importante
Seconda semifinale tra Argentina e Olanda, per un match che nei precedenti recita Olanda, con gli Argentini che vinsero una volta soltanto, ma nell'occasione più importante
Stasera, quando nel nostro Paese saranno le ore 22, andrà in scena il primo atto delle semifinali che decreteranno le due squadre che si giocheranno il titolo nella finalissima di domenica. La storia dice Brasile, ma il campo?
La sfida tra Argentina e Belgio, in programma all'Estadio Nacional di Brasilia e diretta dall'italiano Rizzoli, promuoverà in semifinale la vincente contro Olanda o Costarica. Una partita da tripla perché sia la formazione di Sabella che quella di Wilmots arrivano a questa gara molto in forma e pronti a lottare strenuamente per la vittoria grazie ad una serie di individualità di livello davvero "mondiale"
Gruppo E dall'esito quasi scontato, ma chi perde questa sera tra Francia e Svizzera rischia, negli ottavi, il pericolo Argentina
Curiosità, numeri, costi della kermesse mondiale
Per il matematico, in tempi di crisi, l’utilizzo dei numeri e delle statistiche può essere abusato dai governanti per non far comprendere la vera realtà economica
Unità d'Italia/2. Il meridionalista Carmine De Marco racconta la situazione del Regno delle Due Sicilie nell'epoca preunitaria. Più impiegati nelle industrie, meno deficit e minore mortalità infantile.
Agli studenti delle regioni del Sud il primato di più bravi d’Italia: è al meridione, infatti, che si sono contati più 100 e lode all’ultimo esame di maturità. Il Carroccio: "C'è uno sbilanciamento dei voti che rischia di infliggere un duro colpo al criterio della meritocrazia"
La finale di Sudafrica 2010 è una sfida sostanzialmente inedita: mai le due nazionali si sono incontrate in una fase finale di un Mondiale o di un Europeo. E gli unici due precedenti ufficiali (qualificazioni europee del 1983) si chiusero con una strana polemica
Terza sfida nella storia dei mondiali tra le due squadre sudamericane domani a Johannesburg: nei due precedenti due vittorie brasiliane contraddistinte da quattro doppiette, quelle di Garrincha e Vavà nel 4-2 del '62 e di Cesar Sampaio e Ronaldo nel 4-1 del '98