statistiche

Unità d'Italia/2. Il meridionalista Carmine De Marco racconta la situazione del Regno delle Due Sicilie nell'epoca preunitaria. Più impiegati nelle industrie, meno deficit e minore mortalità infantile.

Gian Maria De Francesco
Quando il Sud era il Nord e il Nord era il Sud

La finale di Sudafrica 2010 è una sfida sostanzialmente inedita: mai le due nazionali si sono incontrate in una fase finale di un Mondiale o di un Europeo. E gli unici due precedenti ufficiali (qualificazioni europee del 1983) si chiusero con una strana polemica

Elia Pagnoni
Olanda-Spagna: mai vista

Terza sfida nella storia dei mondiali tra le due squadre sudamericane domani a Johannesburg: nei due precedenti due vittorie brasiliane contraddistinte da quattro doppiette, quelle di Garrincha e Vavà nel 4-2 del '62 e di Cesar Sampaio e Ronaldo nel 4-1 del '98

Elia Pagnoni
Da Garrincha a Ronaldo: in Brasile-Cile  è d'obbligo la doppietta

Tra le due nazionali che si sfideranno domani nell'ultimo turno della prima fase c'è un solo precedente, con una vittoria azzurra in amichevole nel '98. Il ct ha già sfidato e perso con l'Italia da giocatore della Cecoslovacchia. In caso di pareggio c'è il rischio sorteggio

Elia Pagnoni
Italia-Slovacchia, tutti i numeri che portano negli ottavi

Domani in campo la Spagna in cerca di punti per risalire, ma anche il Portogallo che rivive contro la Corea del Nord l'incredibile quarto di finale del mondiale del '66, quando un poker del grande Eusebio ribaltò il vantaggio sorprendente dei coreani che vincevano 3-0

Elia Pagnoni
Portogallo-Corea del Nord, la rivincita dell'incredibile ribaltone del '66

Domani va in scena una classica del mondiale: Germania-Serbia, una sfida che sorride ai tedeschi. In occasione delle loro tre vittorie mondiali ('54, '74 e '90) hanno sembre battuto gli ex jugoslavi. Una partita giunta alla sua settima edizione

Elia Pagnoni
Germania-Serbia, per i tedeschi è la sfida portafortuna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica