
Dopo l'esordio vincente della Juve nella giornata di ieri, la Roma cerca di emulare i Bianconeri in un match fondamentale ai fini dell'economia del girone. Assenti De Rossi e Castan, Garcia li sostituisce con Keita e Astori

Gara decisiva stasera quella che, al san Paolo, vede di fronte Napoli e Bilbao. Per l'undici di Benitez necessario vincere e, se possibile, non incassare reti. Ecco i probabili schieramenti

Dalle statistiche sui Mondiali 2014 emergono diverse "prime volte": mai una nazionale aveva vinto per tre volte la nuova coppa Fifa (nel 1970 il Brasile si aggiudicò per la terza volta la coppa "Rimet") e la Germania è la prima squadra europea a trionfare sul territorio americano

La finale dei Mondiali 2014 è Germania – Argentina. Una partita che si è già giocata due volte in finale con una vittoria per ciascuna. Le due formazioni si sono già affrontate sei volte nella fase finale dei mondiali con 4 vittorie dei Tedeschi, di cui una ai calci di rigore, un pareggio ed una vittoria dell'Albiceleste

A Brasilia la finale di consolazione per il terzo e quarto posto. Una partita che entrambe le formazioni non avrebbero voluto disputare. Tutti i precedenti

Seconda semifinale tra Argentina e Olanda, per un match che nei precedenti recita Olanda, con gli Argentini che vinsero una volta soltanto, ma nell'occasione più importante

Stasera, quando nel nostro Paese saranno le ore 22, andrà in scena il primo atto delle semifinali che decreteranno le due squadre che si giocheranno il titolo nella finalissima di domenica. La storia dice Brasile, ma il campo?

La sfida tra Argentina e Belgio, in programma all'Estadio Nacional di Brasilia e diretta dall'italiano Rizzoli, promuoverà in semifinale la vincente contro Olanda o Costarica. Una partita da tripla perché sia la formazione di Sabella che quella di Wilmots arrivano a questa gara molto in forma e pronti a lottare strenuamente per la vittoria grazie ad una serie di individualità di livello davvero "mondiale"

Gruppo E dall'esito quasi scontato, ma chi perde questa sera tra Francia e Svizzera rischia, negli ottavi, il pericolo Argentina

