stato d'emergenza

Dopo le violenze dei giorni scorsi in Cile è stato dichiarato lo stato di emergenza. Le proteste sono esplose a causa di una serie di rincari voluti dal governo, come l'aumento del prezzo dei biglietti della metropolitana / Fonte Twitter.

Agenzia Vista
Cile, proteste e coprifuoco a Santiago

Mentre sono in corso le operazioni preparatorie al recupero del carburante, proseguono le indagini sul tragico naufragio. Nuovi dettagli su cosa realmente accadde quella notte, importanti per meglio definire le responsabilità, potrebbero venire dalle immagini delle telecamere e dagli hard disk recuperati dal relitto, ma anche dagli effetti trovati nella cabina di Schettino

Lucio Di Marzo
Il giallo del naufragio della Concordia Ecco la manovra di salvataggio VIDEO

Il vicepresidente Omar Suleiman in un discorso trasmesso sulla tv di stato annuncia che Mubarak "ha deciso rinunciare alla sua carica di presidente della Repubblica", aggiungendo che, come ultimo atto, ha incaricato il Consiglio Supremo di Difesa (i militari) di gestire il Paese. Obama: "Siamo testimoni della storia" Nel pomeriggio Mubarak, con la famiglia, ha raggiunto Sharm el-Sheikh. Dietro la rivolta c'è la mano degli Usa di Marcello Foa SEGUI LA DIRETTA

Redazione
Svolta in Egitto: Mubarak lascia Dietro la rivolta la mano degli Usa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica