Candelara è un suggestivo borgo marchigiano, poco distante da Pesaro: qui ogni anno si celebra la magia delle candele, per uno spettacolo mozzafiato
Candelara è un suggestivo borgo marchigiano, poco distante da Pesaro: qui ogni anno si celebra la magia delle candele, per uno spettacolo mozzafiato
Eleganti e leggeri i fiori di loto adornano i corsi d'acqua della bella Mantova, una danza lenta e romantica protagonista di un'antica e tragica leggenda
A poca distanza da Trieste si trovano i resti del vecchio castello di Duino, dove secondo la leggenda abita ancora lo spirito della dama bianca.
Un punto di partenza per una primissima visita alla città di Spoleto: cosa visitare, dal duomo alla fontana del Mascherone
Il castello di Vulci ha una ricca storia che ha a che fare con la gestione del potere nel Medioevo e nell'Età Moderna: ma è un luogo anche ammantato di mito
Barbe-Nicole Ponsardin ha riscritto la storia del suo tempo, afferrando le redini della Maison di Reims in mezzo a una caterva di pregiudizi
L'Umbia è dotata di un territorio meraviglioso in termini di natura e arte: 5 mete da visitare a partire da alcune bellezze paesaggistiche o architettoniche
È un dolce di origini antichissime che per sapore e consistenza ricorda lo strudel. Si prepara in occasione della ricorrenza di Ognissanti in alcune città dell'Umbria e delle Marche
San Quirico d'Orcia lega il suo nome a quello di un martire bambino ma in queste terre passò anche Federico Barbarossa, che ancora oggi viene ricordato
Non c'è solo polenta nella cucina lombarda ma un mix equilibrato di sapori e prodotti provenienti da ogni zona di questa regione così unica. Ecco tutti i piatti tipici della tradizione