Via del Babuino è una strada di Roma con una storia particolare: da qui sono passati artisti e intellettuali, ma tutto ruota intorno a una statua speciale
Via del Babuino è una strada di Roma con una storia particolare: da qui sono passati artisti e intellettuali, ma tutto ruota intorno a una statua speciale
Dai cavatelli al ragù di maiale alle sagne con cotiche e fagioli. Per non dimenticare l'agnello con le olive, il baccalà con le verze e i taralli dolci. Tutti i piatti tipici del Molise
Firenze è da secoli protagonista con le sue opere d'arte, ma non mancano alcuni spunti curiosi come il rompicapo delle api che non si possono contare
Cristoforo Colombo è un personaggio storico molto amato nel Belpaese. Su di lui fioccano le leggende più disparate che lo consegnano al mito
Incastonato in una parete di roccia e a poca distanza dalle grotte di Frasassi sorge il Tempio del Valadier a Genga, un gioiello nel cuore delle Marche
Trani è una città ricca di storia e di cultura, che si riflettono nelle bellezze urbane, nel complesso di leggende e anche a tavola
Un excursus su 5 città del Nord Italia da visitare. Ecco perché andare a Trieste, Carpi, Vigevano, Alassio e Ivrea almeno una volta nella vita
Il Trentino Alto Adige è una terra di confine con uno sguardo sulla Mitteleuropa e questo si riflette moltissimo sulla cucina tipica
I luoghi della Valle d’Aosta da non perdere per scoprire paesaggi mozzafiato e antichi castelli ricchi di mistero, senza tralasciare le specialità locali
Spello è un borgo celebre per la sua Infiorata che si svolge durante il Corpus Domini: il territorio ha una storia interessante e una ricca tradizione culinaria