Castel Sant'Angelo è tra i monumenti più famosi di Roma: deve il suo nome all'angelo posto alla sua sommità, a cui è legata una particolare leggenda
Castel Sant'Angelo è tra i monumenti più famosi di Roma: deve il suo nome all'angelo posto alla sua sommità, a cui è legata una particolare leggenda
Rieti è una città ricca di storia e cultura: qui si esplorano alcuni beni culturali, dalle mura medievali ai sotterranei fino ai giardini del Vignola
Viaggio nella gastronomia senese tra cacciagione, pici e frutta secca: nella città del Palio la tradizione la fa da padrone anche a tavola
Castro Marina è una località di villeggiatura ricca di storia, di bellezze naturali e bontà gastronomiche: nelle grotte passarono gli uomini preistorici
Nota per il suo Palio, questa città possiede anche molto altro: architetture uniche e leggende di grande fascino
Un excursus tra alcune leggende di Venezia: in questa città il diavolo ha cercato di imbrigliare l'uomo, ma non c'è mai riuscito
Le Cinque Terre sono composte da borghi molto caratteristici: tra questi Manarola, con le sue case colorate e lo splendido mare ligure ai suoi piedi
Il Brunello di Montalcino è una delle eccellenze vinicole italiane, un tesoro che affonda le sue radici nella Val d'Orcia e nelle verdi campagne toscane
Manduria, la città nota per il vino primitivo, è un luogo di bellezza antica con una curiosa particolarità: un mandorlo sembra sbucare da un pozzo
Milano e la settima arte: così il cinema ha ritratto storie e paesaggi della metropoli meneghina, creando un'esperienza immersiva per lo spettatore