Una passeggiata a piedi nella Città Alta a Bergamo, tra gli antichi palazzi, le fortificazioni e le piazze nel cuore della “Città dei Mille”
Una passeggiata a piedi nella Città Alta a Bergamo, tra gli antichi palazzi, le fortificazioni e le piazze nel cuore della “Città dei Mille”
Tra bellezze paesaggistiche, artigianato e bontà culinarie: Marina di Conca è un luogo suggestivo, un porto sicuro in cui il mare è di smeraldo
Ad Agnone, in Molise, esiste una lunga e secolare tradizione relativa alla produzione di campane sacre: ecco le bellezze di un borgo ricco di storia
A Cisternino esistono diverse tradizioni degne di nota: in primis la produzione di pizzi e merletti, ma anche il cosiddetto "fornello pronto"
La leggenda di Romolo e Remo è alla base della storia della nascita di Roma: si tratta però in gran parte di una leggenda, seppur molto affascinante
Gli scavi archeologici di Pompei sono cristallizzati nella Storia: raccontano di quando nel 79 d.C. la città fu distrutta dal Vesuvio
Nel giorno della Candelora avviene la benedizione delle candele, per ricordare la presentazione di Gesù al Tempio: alla scoperta delle tradizioni nella varie Regioni italiane
Il cimitero delle Fontanelle a Napoli è un ossario dalla storia e dalle leggende interessanti: ecco le più note, dalla "capa che suda" al Capitano con l'orbita annerita
Le trottole vantano una vasta storia e tradizione italiana: da Nord a Sud hanno diversi nomi e incarnano i più svariati giochi per bambini e adulti
Le streghe di Benevento tra storia e leggenda: chi erano le janare, che si riunivano ai piedi di un noce per i loro sabba, e i malefici