Le spiagge dell'isola del Giglio sono incantevoli ma il territorio ha molto da offrire in termini di cultura, tradizioni ed enogastronomia
Le spiagge dell'isola del Giglio sono incantevoli ma il territorio ha molto da offrire in termini di cultura, tradizioni ed enogastronomia
Terra magica ricca di storia e bellezza, la Sardegna è un piccolo e prezioso paradiso che consente di scoprire sempre posti nuovi e incontaminati. Ecco i 10 da non perdere
Una visita della città dell’Emilia Romagna non può non partire dalla sala del Tricolore e dal vicino museo: è qui infatti che nel 1797 venne adottato il vessillo bianco rosso e verde
L’isola è costellata da spiagge e calette stupende ed è circondata da un mare cristallino. Interessante la visita all’ex stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
Tour tra i luoghi più artistici e affascinanti di Ferrara, dal maestoso Castello Estense fino al sorprendente Palazzo Schifanoia
Il Cammino di Oropa è un percorso culturale, sportivo e spirituale in Piemonte: il fine è giungere al santuario di Oropa, in cui è conservato il simulacro della Madonna Nera
Sabbioneta è la città ideale fondata e voluta da Vespasiano Gonzaga: la perfezione architettonica e urbanistica del centro compenetrano un territorio ricco di natura
Le Isole Borromee rappresentano un unicum sul territorio italiano: si tratta di isole "private" ma accessibili al pubblico in determinati periodi dell'anno
La regione, che si estende dalle Alpi al mare, passando per i laghi, è costellata da città d’arte, borghi affascinanti e paesaggi mozzafiato
Alcuni consigli su cosa visitare a Urbino e in provincia: la Galleria nazionale delle Marche, il castello di Gradara, i borghi di Urbania, Apecchio e Gabicce Monte