storia

Il 18 giugno 1936 nasceva il corpo dei bersaglieri, tiratori scelti in grado di colpire qualsiasi "bersaglio". Vennero dotati di un cappello piumato reclinato sul lato destro, per proteggere l'occhio dal sole

Enrico Silvestri
Da duecento anni sempre a passo a carica

Dopo dodici anni Viale Mazzini manda in pensione il programma di Giovanni Minoli. Ma il dg Gubitosi poi chiarisce: "Il programma proseguirà, è solo scaduto il contratto di Minoli"

Raffaello Binelli
La Rai manda in pensione "La storia siamo noi"?

Dal dissenso dello storico circolo della Bolognina a Prodi e Marini, passando per la perdita del voto degli operai, delle roccaforti rosse e di luoghi simbolo come piazza San Giovanni

Domenico Ferrara
Il segretario uscente del Pd, Pier Luigi Bersani

Un'iniziativa sulle personalità che si sono avvicendate nel ruolo di Capo dello Stato papa, alla vigilia dell' elezione presidenziale. Padri nobili, partigiani, picconatori. Le grandi firme del Giornale raccontano undici uomini, undici Presidenti della Repubblica., in ritratti inediti e non autorizzati. Grandi e controverse personalità, alcune con un forte passato di militanza politica, altre oggetto di forti pregiudizi o di pesanti critiche. Per comprendere la storia della nostra Repubblica -in undici inserti- la vita pubblica e privata degli uomini che hanno ricoperto la più alta carica dello Stato, come non l'avete mai letta.

Redazione
Ecco chi sono i Presidenti della Repubblica

Esattamente quarant'anni fa il primo telefono cellulare della storia entrava in azione. Ha cambiato il mondo, ma parallelamente l'auto come è cambiata? Ripercorriamo le tappe, tra reti GSM e progressi del mondo dell'auto

RED Live
3 1973: nasce il telefonino, tra Star Trek e yuppie

L'elezione del nuovo Pontefice è stata breve, veloce e sorprendente. A Jorge Mario Bergoglio è bastato un solo scrutinio in più di Benedetto XVI per salire al soglio, ma negli ultimi cent'anni, sia in periodo di guerra che di boom economico, i cardinali chiamati a scegliere il successore di Pietro non hanno perso tempo

Massimo M. Veronese
Tutti i Conclave del secolo: Papa Francesco rapido come un fulmine a ciel sereno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica