storia

Considerato il principale studioso italiano di storia delle relazioni internazionali, Ennio Di Nolfo è morto nella sua casa di Firenze dopo una lunga malattia. Aveva 86 anni

Raffaello Binelli
Morto Ennio Di Nolfo, tra i massimi studiosi di storia delle relazioni internazionali

Quattro secoli fa moriva il grande drammaturgo. La svolta della sua carriera? I mesi in cui produsse tre capolavori assoluti come "Re Lear", "Macbeth" e "Antonio e Cleopatra"

Aridea Fezzi Price
È il 1606 l'anno magico per la storia del teatro

Le dinastie che hanno fatto la storia – e la bellezza - dell’Italia.I Borbone e i Savoia, gli Altavilla e gli Asburgo, i Farnese e gli Angioini. Ma anche lo Stato Pontificio e la Repubblica di Venezia. Sono le dinastie europee che hanno regnato in diverse regioni della penisola italiana e hanno lasciare un segno anche culturale e artistico, del proprio potere. Le racconta, per otto puntate, a partire da Napoli e i Borboni, il nuovo programma di Rai Cultura “Potere e Bellezza”, in onda da lunedì 16 novembre alle 21.30 su Rai Storia. Il programma – una coproduzione Rai Storia e Ballandi Multimedia\Ballandi Arts – è di Mario Paloschi e scritto da Andrea Cedrola, per la regia di Emanuela Flangini.

Redazione
Potere e bellezza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica