Gli anni fra la marcia su Roma e il 1932, importantissimi dal punto di vista storiografico, da quello narrativo sono i meno appassionanti in una biografia di Mussolini

Gli anni fra la marcia su Roma e il 1932, importantissimi dal punto di vista storiografico, da quello narrativo sono i meno appassionanti in una biografia di Mussolini
Le vite di Cesare e Marco Antonio mostrano come la politica fosse fondata su... fake news
Dallo Scià ai Windsor, ai Savoia: "Vi racconto i sovrani usciti di scena"
La proposta dei grillini a Roma ha trovato il muro del Pd e dei partigiani. E la Raggi ritira la mozione
Così il questore Santillo disinnescò la rivolta "Boia chi molla". Decisivo il ruolo dell'arcivescovo
Raccontare il passato richiede precisione ma bisogna essere capaci di catturare il lettore. Ecco come
Curioso: in un mondo globalizzato, internettizzato, liquido, frammentario, in cui tutto passa velocissimo, l'unico che rimane resta Lui
Tremila pellerossa erano volontari nelle truppe canadesi e molti combatterono nella penisola
Una miniera di zinco, un chimico, un dono a Napoleone. E una "nazione" che visse solo un secolo. Fra gioie e dolori
Ricordate quando i talebani, in Afghanistan, distrussero a colpi di dinamite le effigi storiche - compresi monumenti millenari - contrarie al loro credo via via che conquistarono fette di terreno?