Intercettati due ex caporali della divisione Herman Goering, a processo per la strage nazista di Monchio, Costrignano e Susano compiuta il 18 marzo 1944, con 140 morti accertati nel Modenese

Intercettati due ex caporali della divisione Herman Goering, a processo per la strage nazista di Monchio, Costrignano e Susano compiuta il 18 marzo 1944, con 140 morti accertati nel Modenese
Una mostra ricostruisce i più importanti
fatti d'arme delle guerre d'Indipendenza
La grande piscina trovata nel quartiere ebraico
della Città Vecchia dimostra che la colonia
romana costruita sulle ceneri della capitale
degli ebrei era molto più grande di quanto
si credesse
Serve «un esame di coscienza collettivo», ricorda il capo dello Stato in due messaggi, però ci uniscono la storia e la lingua. E il cardinale Bagnasco, presidente della Cei: «La coesione nazionale è una conquista preziosa e irrinunciabile»
Il 23 novembre la terra tremò fra le province di Avellino, Salerno e Potenza. Il sisma di magnitudo 6.8 della scala Richter provocò la morte di quasi tremila persone, la distruzione di 70 paesi e il danneggiamento grave di altri 200
Nell'ultimo numero della rivista «Storica
National Geographic» un articolo che «riabilita»
la regina spagnola, figlia, moglie e madre
di sovrani ambiziosi e spietati. Negli altri
servizi la figura di Mazzini e la storia
di Tiberio, l'imperatore che odiava Roma
Per millenni l'uomo si è pulito i denti utilizzando miscugli a base di schegge di vetro, urina, ossa e gusci d'uovo. Fino a quando, dopo anni di esami e bocciature, nel 1960 l'American dental association finalmente ammise che l'aggiunta di questa sostanza rendeva il prodotto davvero efficace contro la carie
Una nuova edizione dell'opera di Montanelli dedicata all'amata-odiata Italia. Più che un bestseller, un classico
A Parigi un gruppo di Artisti e intellettuali raccoglie fondi per cercare di salvare il luogo dove visse l'autrice di «La gatta» e «Cheri»: «Non deve essere venduta ai privati»