storia

Nell'esposizione «Il ritratto del potere»,
visitabile fino al 28 febbraio centinaia di
quadri ufficiali e stampe satiriche provenienti
dai più grandi musei del mondo che hanno
per soggetto l'imperatore che regnò sull'isola
dal maggio del 1814 al febbraio del 1815

Redazione
Napoleone, il primo mito dell'età moderna in mostra all'Elba

La rivista dell'Accademia delle scienze degli
Stati Uniti ha pubblicato i risultati di una
ricerca condotta sul sito di Bilancino, nel
Mugello. Gli studiosi hanno trovato una macina
e un macinello di arenaria con tracce di farina
ricavata dalla radice di una pianta palustre

Redazione
Preistoria, la prima pagnotta è italiana e risale a 30mila anni fa

Apre venerdì a Berlino una grande esposizione sul Führer, a 65 anni dalla caduta del nazismo. Più di mille reperti, tra cui manifesti di propaganda, busti del dittatore e libri per cercare di spiegare l'ideologia delirante del Reich

Redazione
Per la prima volta in Germania una mostra storica su Hitler

Nate con scopi militari, per gli approvvigionamenti degli eserciti, sono diventate un insostituibile oggetto della vita quotidiana di tutti noi. Il loro aspetto allegro e multicolore ha alimentato un fiorente collezionismo

Paolo Stefanato
Le scatolette di latta compiono 200 anni

Ricercatori americani hanno svelato i segreti di un antenato dell'uccello nuotatore vissuto 36 milioni di anni fa: aveva piume arancioni, grigie e bianche ed era alto un metro e mezzo. I colori si sarebbero modificati per permettergli di sfuggire più facilmente ai predatori

Redazione
Paleontologia, scoperto in Perù il fossile di un pinguino gigante
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica