Lo storico racconta la nascita dell’"italianità" tra ’800 e ’900 attraverso otto vite esemplari

Lo storico racconta la nascita dell’"italianità" tra ’800 e ’900 attraverso otto vite esemplari
Lo storico ci racconta come la passione per calcio e ciclismo ha plasmato il Paese
Giulio d’Este (1478-1561) era il figlio naturale del duca di Ferrara Ercole I d'Este. Fu prima aggredito e quasi accecato dai servi di suo fratello, il cardinale Ippolito d’Este, e poi incarcerato per 53 anni
Dai classici greci e latini a Leopardi: nei suoi libri si fondono filosofia e filologia, poesia e mitologia
La studiosa ripercorre la storia di un atto identico eppure diversissimo in ogni cultura
Nessuna vera celebrazione per il cinquantenario della morte di uno studioso gigantesco e complesso
Un saggio racconta tutti i segreti delle librerie attraverso i secoli
La sua colossale opera "The Story of Civilization" impose un nuovo modo di raccontare il passato
Da Pompei all'Ebola: l'umanità lotta sempre contro "Re dragoni" e "Cigni neri"
Lo storico Sergio Luzzatto ricostruisce la vita coraggiosa del sindacalista Guido Rossa