
L'obiettivo degli scienziati è quello di aprire la strada a trattamenti per l'emicrania e la cefalea a grappolo basati sul ritmo circadiano

La Fondazione Italiana per il Cuore ha fotografato una triste realtà. Servono maggiori indicazioni sui percorsi terapeutici per una migliore gestione del paziente diabetico

Gli scienziati non escludono la possibilità in futuro di mettere a punto nuovi approcci per prevenire e trattare i sintomi del male di vivere

I farmaci attualmente approvati dalla Food and Drug Administration per il trattamento dell'artrite reumatoide e di altre condizioni infiammatorie potrebbero presto essere usati per curare l'alcolismo

Secondo quanto emerso dal convegno all'Accademia dei Georgofili di Firenze, non ci sono dubbi sul fatto che la pizza napoleanta, anche se troppo cotta, non sia cancerogena

Gli scienziati non escludono che una patologia multifattoriale come l'obesità possa essere trattata con successo

Gli scienziati sono fiduciosi. La comprensione delle patologie autoimmuni porterà in futuro alla creazione di terapie sempre più efficaci

Gli scienziati sono fiduciosi. Tra qualche tempo il glaucoma potrà essere curato in maniera più efficace

Gli scienziati hanno scoperto che l'esposizione agli ossidi di azoto favorisce la comparsa di danni ossei alla colonna vertebrale delle donne in post-menopausa

La plasticosi è una vera e propria patologia dei tempi moderni che colpisce in particolare gli animali che vivono nei pressi delle zone di mare
