
Sono sufficienti undici minuti al giorno di movimento per prevenire le malattie cardiovascolari e alcune tipologie di tumori

A volte chiamato vitamina B7, l'inositolo è uno zucchero essenziale per la vita. Negli esseri umani, l'inositolo proviene in parte dalla loro dieta vegetale (frutta e verdura)

È allo studio una terapia che sfrutta la memoria dei vaccini ricevuti nell’infanzia per reindirizzare la risposta immunitaria contro i tumori. La ricerca coinvolge l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, l'Università del Piemonte Orientale, l'Università di Genova e l'Istituto di tecnologie biomediche del CNR di Segrate

Secondo gli scienziati l'intelligenza artificiale potrebbe essere in grado di individuare biomarcatori e nuovi fattori di rischio implicati nell'insorgenza delle malattie cardiovascolari

Secondo gli scienziati capire in che modo il tumore bypassa la risposta immunitaria apre le porte a nuove possibilità di trattamento

Il composto individuato dagli scienziati funziona in sinergia con farmaci antinfluenzali già esistenti. In futuro potrebbe essere creato un nuovo trattamento per questa malattia stagionale

Lo studio ha evidenziato come una scarsa qualità del sonno possa portare a un accumulo della proteina beta amiloide, responsabile dell'insorgere della malattia neurodegenerativa

Secondo Marco Capogrosso, assistente professore di chirurgia neurologica e co-autore dello studio, questa scoperta è una speranza concreta per le terapie di riabilitazione a seguito di un colpo apoplettico

Un report della Federazione Mondiale dell'Obesità ha messo in luce un aspetto allarmante: la maggior parte della popolazione potrebbe diventare presto obesa o in sovrappeso. Ecco i numeri attuali e l'impatto sull'economia

L'obiettivo degli scienziati è quello di ottenere una terapia sempre più personalizzata che sia in grado di migliorare il recupero e la sopravvivenza delle pazienti
