Un sorprendente studio ha scoperto come comunicano i gatti attraverso ben 276 espressioni facciali, a differenza delle 44 degli umani e delle sole 27 dei cani

Un sorprendente studio ha scoperto come comunicano i gatti attraverso ben 276 espressioni facciali, a differenza delle 44 degli umani e delle sole 27 dei cani
Grazie ad un recente studio pubblicato sulla rivista Nature, sono state scoperte nuove cellule cerebrali, fondamentali per il movimento, la memoria e l'apprendimento. Un passo avanti della scienza nella creazione di nuove terapia di cura
Uno studio prevede nei prossimi anni un aumento esponenziale di casi di tumore dovuti all'abuso di fumo e alcol da parte degli under 50. Un fenomeno globale aumentato del 79% negli ultimi 30 anni
Arriva una buona notizia per gli amanti del "pisolino", ora uno studio afferma che non solo fa bene, ma proteggerebbe dalle malattie neurodegenerative e allungherebbe la vita cerebrale
È in attesa dell'approvazione da parte degli enti regolatori del farmaco, la nuova molecola "Icodec", un'insulina basale che può essere inoculata solo una volta alla settimana
I risultati di uno studio confermano come la parola «biodiversità» sia spesso usata in maniera inappropriata
Il volatile è comparso all'improvviso negli studi della trasmissione di Rai1, suscitando stupore e ilarità. A notarlo è stato proprio la padrona di casa Antonella Clerici
Importante scoperta di un team medico internazionale, a cui ha partecipato anche l'ospedale Bambino Gesù, una nuova malattia genetica rara, scambiata fino ad ora per una forma di grave allergia
Una ricerca coordinata dall'Unversità di Pisa, ha dimostrato cosa succede nel nostro corpo durante il digiuno. Si apre con questa una nuova frontiera per il trattamento di disturbi del neurosviluppo o neuropsichiatrici
Un recente studio, ha dimostrato come la birra, sia alcolica che analcolica, possa aumentare il microbioma intestinale, mettendo al riparo da molte patologie