Quanto influisce sul pubblico la pubblicità che induce a mangiare meglio? Ma soprattutto funziona? Gli studiosi di Cambridge sostengono di no

Quanto influisce sul pubblico la pubblicità che induce a mangiare meglio? Ma soprattutto funziona? Gli studiosi di Cambridge sostengono di no
Un recente studio dell'Università di Cambridge ha dimostrato che le persone con dislessia sono più portate all'esplorazione dell'ignoto e a sviluppare caratteristiche che sono servite all'evoluzione umana
È desolante il rapporto sulla salute degli italiani dopo due anni di pandemia. Poco accesso alle cure e un aumento esponenziale del peso corporeo. Inoltre sono aumentati anche i fumatori e chi fa uso di alcol e antidepressivi
Un importante studio ha rivelato come il Covid arrivi a penetrare nei nostri organi provocando la patologia di cui fino ad ora si conosceva poco
Una ricerca condotta da tre scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Scuola Superiore Sant’Anna, Università degli Studi di Milano sul recettore ACE2 può portare a nuovi farmaci capaci di bloccare l'accesso alle cellule da parte del virus
Scelta per un master, ha fatto di tutto per arrivare in Italia e ce l'ha fatta
Un recente studio ha rivelato che siamo tendenzialmente dei mentitori seriali. Dalle bugie bianche, alle vere e proprie menzogne, ognuno di noi non dice la verità almeno 15 volte al giorno. La buona notizia? Chi lo fa, appare migliore agli occhi degli altri
Uno studio conferma l’importanza dei vaccini: ecco cosa succede al virus in chi si contagia ma ha già fatto due dosi di siero
Una ricerca dimostra come individuare il virus nelle fognature