Non si è aperta solo la stagione delle vacanze, ma per milioni di genitori anche quella dei compiti estivi. È' giusto o meno assegnarli? Il parere del pediatra

Non si è aperta solo la stagione delle vacanze, ma per milioni di genitori anche quella dei compiti estivi. È' giusto o meno assegnarli? Il parere del pediatra
In oltre 50 anni l'età della pubertà si è abbassata notevolmente. Uno studio americano spiega il perché e quali sono le conseguenze sulla salute delle donne
Diete ricche di alimenti vegetali aiutano l'organismo ad allontanare lo spettro di malattie cardiache e numerose tipologie di tumore: ecco il risultato di una revisione durata oltre 20 anni e l'importanza dello stile di vita
Sono tantissimi i benefici dimostrati nel fare le scale: da un minor rischio ictus e infarto alla riduzione del colesterolo, ecco i risultati di una meta-analisi con oltre 480 mila persone
In teoria a mia mamma che mi dice sempre "esci, prendi un po' d'aria" adesso potrei sventolare davanti lo studio, durato 16 anni, uscito su Nature
Due nuovi studi britannici sulle proteine del sangue, permetterebbero di rivelare la presenza di tumori allo stadio primordiale, sette anni prima della diagnosi
Un lungo lavoro sull'imprenditorialità italiana iniziato nel 1999, verrà presentato dall'Universitas Mercatorum a Roma. Si tratta della più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale
Il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e l'immunologa Antonella Viola dell'Università di Padova, rispondono, con due posizioni diverse, allo studio americano che sottolinea i gravi rischi del digiuno intermittente
Avviata la sperimentazione sull'uomo della prima pillola anticoncezionale maschile. La YCT-529, rappresenta per la medicina e la società una vera e propria rivoluzione
Un importante passo avanti è stato compiuto nella comprensione della nausea gravidica, che apre la porta a cure più adeguate e sicure