Il comico: "Partecipare ai talk show fa perdere credibilità". Tutti i segreti del "non partito" diviso per cellule. Dove spadroneggia il guru Casaleggio
Il padre padrone del Movimento 5 Stelle vieta ai suoi candidati di partecipare ai programmi televisivi: "Chi partecipa ai talk show d'ora in poi farà una scelta di campo". Scoppia la polemica sul web
Approvato in Vigilanza Rai il regolamento sulla comunicazione politica in vista delle amministrative di metà maggio: "Garantire imparzialità, pluralismo e completezza". Contrario solo il radicale Beltrandi
"I talk show sono diversi dalle tribune politiche". Con questo assunto, affermato anche da sentenze del Tar e delle Consulta, l'autorità per le comunicazione ha stabilito che la par condicio non vale per i programmi di approfondimento. Ora la palla passa alla commissione di Vigilanza Rai
Anche i programmi di approfondimento dovranno rispettare le regole delle tribune politiche in vista del voto del 15 e 16 maggio. Modifica al regolamento in Vigilanza proposta dalla maggioranza, come per le Regionali 2010
I grandi maestri del genere hanno già in casa i loro successori. Rete per rete, chi funziona e chi no: ecco i "nuovi" chiacchieroni
Dopo decine di migliaia di ospiti, il suo programma sulla Cnn è arrivato all’ultima puntata. "Con me finisce questo format. Gli altri non fanno interviste: interrompono gli ospiti e non si capisce più niente"
Il dg di Viale Mazzini ha convocato, per lunedi, i direttori delle testate giornalistiche Rai: si valuteranno approfondimenti sulla situazione politica, anche in prima serata. Floris: "Se ci danno il via libera noi di Ballarò siamo pronti ad andare subito in onda"
Presentato al Mip tv di Cannes, la più grande fiera mondiale dell'audiovideo, un software che consente di inventare o copiare trasmissioni, telefilm o talk show in tre D. La società Xtranormal pronta a un accordo con la Rai
Vespa denuncia apertamente il programma di Santoro: "Si pagano con una decisione sbagliata ipocrisia e impotenza". E avverte: "Gli eccessi di libertà rischieranno di produrre una compressione di libertà"