
Immerso nelle bellezze delle Marche, Frontone è uno dei Paesi Custodi del tartufo: tra antiche tradizioni ed enogastronomia, ecco un luogo da non lasciarsi sfuggire


Va a ruba il tartufo bianco, dopo che il suo prezzo è risultato più basso del 5% rispetto allo scorso anno: ecco cosa comporta questo calo

La nuova legge di bilancio 2019 prevede una tassa a forfait per chi raccoglie e rivende "prodotti selvatici non legnosi" tra cui funghi e tartufi

Zelindo, 74 anni, ha vinto 2.700 euro scommettendo sulle partite di calcio. La metà dei soldi li ha spesi per offrire un pranzo a 50 persone

Secondo i ricercatori della Stirling University scozzese il tartufo scomparirà in Europa meridionale tra qualche anno a causa di cambiamenti climatici, incendi boschivi, parassiti e malattie

Contro la frode alimentare i produttori di tartufi lanciano un allarme: "Serve la tracciabilità e una legge ad hoc"

Il tartufo è diventato “l’oro nero” del Paese più povero d’Europa. La forsennata ricerca di questo alimento pregiato sta portando diversi problemi in Albania, dalla guerra tra i raccoglitori alla distruzione di riserve naturali protette

Quest'anno prezzi record: 500 euro l'etto. Ecco dove trovare quello giusto senza farsi imbrogliare

La Commissione italiana ha candidato la "Cultura del tartufo" e la "Perdonanza Celestiniana" per la prestigiosa lista del Patrimonio Immateriale Unesco
