Dalla Sicilia alla conquista dell'Italia, l'ascesa del comico palermitano Chris Clun, che ha portato l'ironia della sua terra in tutta la penisola

Dalla Sicilia alla conquista dell'Italia, l'ascesa del comico palermitano Chris Clun, che ha portato l'ironia della sua terra in tutta la penisola
Addio folle oceaniche dei "Vaffa day": il suo spettacolo è snobbato da tutti. Posti invenduti in ogni città
Contribuì alla nascita del teatro pubblico e della moderna regia nell'immediato dopoguerra
Dopo essere stato costretto ad interrompere il suo tour "La Favola Mia" a causa della labirintite che lo aveva colpito a fine novembre, Giorgio Panariello torna sul palco e riprende con nuove date il suo spettacolo
È scomparso nella sua casa romana all'età di 89 anni, il regista, coreografo e ballerino Gino Landi. Era malato da tempo. A lui si deve la regia dei più grandi spettacoli televisivi e di teatro degli anni '70 e '80.
Il fondatore M5s esalta il calo degli assalti alle banche per effetto della riduzione del contante. Provocazioni pensando al botteghino
Con "Mine vaganti" a teatro, "Natale a tutti i costi" al cinema e la lettura di Elsa Morante
Per celebrare il centocinquantesimo anniversario della nascita dello scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry, la città di Saint-Brieuc, dove era cresciuto dal 1879 al 1888, organizzerà una serie di eventi nel corso di tutto il 2023
Per qualcuno una classificazione tra voci maschili e femminili è discriminatoria e arbitraria.
A partire dal 23 dicembre su Raiplay non saranno più visibili del commedie di Eduardo, tra cui "Natale in Casa Cupiello". La piattaforma streaming parla di questioni legate ai diritti