tecnologia

Un avveniristico progetto dell'Università di RomaTre scelto per partecipare al «Solar Decathlon», gara ideata dal Dipartimento Usa dell'Energia. «Med in Italy» produce sei volte l'energia che consuma e si monta in una settimana senza rinunciare allo «style of life»

Diana Alfieri
La casa mediterranea che si apre di giorno sfida Obama sulla green economy

Donna di 60 anni, da trenta su una sedia a rotelle, fumava cannabis per lenire i dolori. Una «cura» sperimentata con successo anche in Inghilterra, Danimarca, Usa e Canada. In Israele somministrata anche per alleviare gli effetti di Alzhaimer, Parkinson e i disagi causati dalle chemioterapie impiegate contro i tumori

Enrico Silvestri
Coltiva marijuana sul terrazzo, assolta perché usava lo «spino» a fini terapeutici

Una telefonata di 50 minuti cambia l'attivazione di certe aree in corrispondenza dell’antenna. Muta infatti il metabolismo dello zucchero: può essere un problema per la salute?

Giacomo Tasca
Il cellulare altera l'attività del cervello

L'ateneo toscano, uno dei più antichi d'Europa,
ha presentato il programma «PhD Plus»:
ai dottorandi saranno trasmesse le competenze
di base per realizzare i progetti di ricerca
applicata o industriale e creare reti di
relazioni per «promuovere» le attività accademiche

Redazione
Università, a Pisa i dottori di ricerca saranno anche manager
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica