Sette trafficanti di droga sono stati giustiziati simultaneamente nella capitale iraniana. Dall'inizio dell'anno le esecuzioni sono state già 12, 179 le esecuzioni capitali nel corso del 2010
Sette uomini sono stati impiccati in un solo giorno in Iran, sei per traffico di droga e uno per violenza sessuale, secondo quanto riferisce oggi la stampa di Teheran. Salgono così a 167 nel 2010 le esecuzioni capitali in Iran
La 43enne iraniana condannata a morte per concorso in omicidio e adulterio, sarà lapidata domani. Lo annuncia la Ong che lo scorso 11 ottobre aveva reso noto l’arresto del figlio e dell’avvocato della donna. Appello di Frattini e Carfagna
I due uomini sarebbero stati arrestati ieri sera dagli agenti dell'intelligence iraniana mentre stavano rilasciando un'intervista a due giornalisti tedeschi. Ma per il governo si tratta di "finti reporter"
Appello dei figli della donna iraniana condannata all'impiccagione: "La nostra condizione è sempre più difficile. C'è il pericolo di essere arrestati"
Potrebbe essere presto abolita la pena della lapidazione in Iran: il nuovo codice penale all’esame del Parlamentonon contempla più infatti questo tipo di pena. La legge è stata licenziata dalle commissioni e attende ora di essere votata dall’aula
La donna condannata per complicità nella morte del marito, sarebbe caduta l'accusa di adulterio. Il procuratore generale iraniano: Sakineh sarà impiccata e non più lapidata. La Farnesina: "Rivedere la sentenza"
Le autorità di Teheran preoccupate per ll'epidemia scoppiata in oltre 30mila computer: si teme un «complotto internazionale» ordito contro il piano nucleare. Il virus si chiama «Stuxnet»: attacca i sistemi degli impianti petroliferi, gli oleodotti le le centrali elettriche

Il ministro degli esteri iraniano, Manuchehr Mottaki, torna sulle polemiche divampate sulla donna condannata alla lapidazione: "E' una montatura dell’Occidente per fare pressione su di noi". L'Ue: "Lavoriamo per far annullare la sentenza"