Tratto da un'incredibile storia vera, Civiltà perduta è un film che ha richiesto notevoli sacrifici durante la lavorazione, al punto che persino Coppola ha voluto dare un consiglio al regista James Gray

Tratto da un'incredibile storia vera, Civiltà perduta è un film che ha richiesto notevoli sacrifici durante la lavorazione, al punto che persino Coppola ha voluto dare un consiglio al regista James Gray
La conduttrice di Rai3 ha spesso dimostrato un'insofferenza con diversi suoi interlocutori (che non sono mai stati, guarda caso, di sinistra), cascando nel corso degli anni in molte figuracce
La vera protagonista della famosa serie televisiva degli anni '70 è una delle muscle cars meno fortunate della Ford, un auto grande, pesante, che nemmeno piaceva agli attori. Eppure è diventata una delle icone del piccolo schermo
Vi confesso una cosa: a me la Littizzetto non ha mai fatto ridere
È scomparso nella sua casa romana all'età di 89 anni, il regista, coreografo e ballerino Gino Landi. Era malato da tempo. A lui si deve la regia dei più grandi spettacoli televisivi e di teatro degli anni '70 e '80.
Quando un comico inglese si inventò un personaggio capace di appassionare grandi e piccini in tutto il mondo non ebbe alcun dubbio nello scegliere la sua compagna di viaggio: non poteva che essere una Mini
Matteo Renzi ha parlato di nuovo del presidente Silvio Berlusconi, questa volta a Tagadà, su La7
Ex magistrato, ex senatore del Pd ed ex buon giallista. Ossessionato dal successo, dalla destra "sudata" e dal karate
A 50 anni (dopo 30 di carriera) Nek sceglie Morandi come modello: "Fa tutto, è multitasking"
Poche auto sono così riconoscibili come l'auto arancione con le portiere saldate, la bandiera sudista sul tetto e il clacson irridente che ogni settimana volava sopra tutto e tutti nella serie TV "Hazzard". Il Generale Lee ha una storia affascinante, tanti aneddoti curiosi, un esercito di appassionati ma è entrata suo malgrado nel mirino della "cancel culture"