televisione

La vera protagonista della famosa serie televisiva degli anni '70 è una delle muscle cars meno fortunate della Ford, un auto grande, pesante, che nemmeno piaceva agli attori. Eppure è diventata una delle icone del piccolo schermo

Luca Bocci
Gran Torino, la vera star di Starsky & Hutch

È scomparso nella sua casa romana all'età di 89 anni, il regista, coreografo e ballerino Gino Landi. Era malato da tempo. A lui si deve la regia dei più grandi spettacoli televisivi e di teatro degli anni '70 e '80.

Roberta Damiata
Gino Landi, addio al grande coreografo e regista televisivo

Quando un comico inglese si inventò un personaggio capace di appassionare grandi e piccini in tutto il mondo non ebbe alcun dubbio nello scegliere la sua compagna di viaggio: non poteva che essere una Mini

Luca Bocci
Mister Bean e le sue mitiche Mini

Poche auto sono così riconoscibili come l'auto arancione con le portiere saldate, la bandiera sudista sul tetto e il clacson irridente che ogni settimana volava sopra tutto e tutti nella serie TV "Hazzard". Il Generale Lee ha una storia affascinante, tanti aneddoti curiosi, un esercito di appassionati ma è entrata suo malgrado nel mirino della "cancel culture"

Luca Bocci
Le mille vite del Generale Lee, l’auto più famosa della tv

Un'auto capace di guidarsi da sola e compiere evoluzioni incredibili. La stella di una delle serie tv più famose degli anni '80: "Supercar". La storia di come questa anonima Pontiac Trans Am sia diventata il simbolo di un'era in tutto il mondo è davvero unica

Luca Bocci
KITT, la super car parlante che fece la storia degli anni '80

Salviamo il soldato Stefano. Organizziamo un Bizzotthon, facciamo qualcosa che serva a proteggere un grande professionista dal contagio del commentatore, suo vicino, docente e illustratore del kamasutra tattico

Tony Damascelli
Stasera replica: "Salviamo il soldato Bizzotto..."
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica