Dall'analisi degli anelli del guscio di un mollusco, si è scoperto che un giorno durava mezz'ora in meno mentre un anno era composto da 372 giorni. Inoltre, la Luna era più vicina alla Terra di mille chilometri e l'acqua del mare toccava i 40 gradi

Dall'analisi degli anelli del guscio di un mollusco, si è scoperto che un giorno durava mezz'ora in meno mentre un anno era composto da 372 giorni. Inoltre, la Luna era più vicina alla Terra di mille chilometri e l'acqua del mare toccava i 40 gradi
A individuare il nuovo pianeta è stato Tess, lo strumento la Nasa che ha il compito di cercare i pianeti osservando eventuali cali nella luminosità della stella causati dal loro passaggio
Un asteroide del diametro tra i 57 e 130 metri è passato a meno di 80mila kilometri dalla Terra senza che nessun telescopio se ne accorgesse
Non solo terrapiatta ma anche terracava: una nuova teoria si fa largo attraverso il web, catturando l'attenzione di molti estimatori del mistero
Con la finanziaria arriva la terra per le famiglie con il terzo figlio. Solo per le coppie sposate e gli stranieri residenti in Italia da 10 anni
Un asteroide sfiora la Terra a 220mila chilometri di distanza: "Un impatto con un oggetto di queste dimensioni sarebbe foriero di una catastrofe non planetaria ma sicuramente nazionale"
Ben 1,4 miliardi di anni fa il giorno durava 18 ore e non 24 come oggi. E in futuro...
I terrapiattisti, nel loro ultimo convegno, hanno esposto varie teorie sulla forma della Terra: una sostiene che il pianeta sia come Pac Man
Claudio Portelli, responsabile dell' Agenzia spaziale italiana per lo studio dei detriti spaziali, rassicura: dalla stazione spaziale cinese nessun pericolo