L'Ue conferma lo sblocco di 670 milioni di euro per la ricostruzione del sisma emiliano

L'Ue conferma lo sblocco di 670 milioni di euro per la ricostruzione del sisma emiliano
Dopo il veto di 5 paesi, raggiunta un’intesa di principio per arrivare allo sblocco dei fondi per l'Emilia
Bruxelles non vuole sganciare i soldi per gli abitanti delle zone colpite dal sisma. Ma ha deciso di stanziare 3 milioni di euro per ogni Paese che promuoverà l'alimentazione a base di insetti. Un investimento che potrebbe superare i 70 milioni di euro
Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento dei 670 milioni di euro di aiuti all'Emilia-Romagna a seguito del terremoto del maggio scorso. L'ambasciatore italiano presso la Ue predica ottimismo, ma l'europarlamentare Francesca Balzani, relatrice sul fondo di solidarietà per l'Emilia: "Non c'è stato nessun accordo sui fondi per il terremoto"
Una scossa di terremoto di magnitudo 7.7 è stata registrata alle 20:04 ora locale (le 4:04 in Italia) nell'estremo ovest del Canada, sull'isola Haida Gwaii della Columbia Britannica. Revocato l'allerta tsunami
Una scossa di magnitudo 5 ha colpito nella notte la zona alla base del massicco del Pollino, tra Potenza e Cosenza. Un anziano di Scalea muore d'infarto. Nessun ferito
Respinte le dimissioni del presidente dell'Ispra. L'auspicio del ministro: "La sentenza venga ribaltata in appello"
Comunità scientifica indignata per la condanna della commissione Grandi rischi
Ricordate il terremoto che rase al suolo L'Aquila nel 2009? Secondo la giustizia italiana poteva essere previsto. Condannati a sei anni tutti i membri della commissione Grandi rischi
Il capo dello Stato inaugura l'auditorium di Renzo Piano e invita Monti a ricostruire dimenticandosi la new town