Maxi cartella esattoriale, il sindaco: contributi in ritardo, ma non c'era neanche la carta

Maxi cartella esattoriale, il sindaco: contributi in ritardo, ma non c'era neanche la carta
Il Fisco batte cassa, contestato il pagamento in ritardo dei contributi relativi al periodo del terremoto. Il sindaco: "È una vergogna e una persecuzione"
Il boato, poi la terra ha cominciato a tremare: scossa di magnitudo 4.1 in provincia di Catania. Tanta paura ma, fortunatamente, non dovrebbero esserci stati danni e/o feriti
Sisma di magnitudo 5,6. I morti sono 162, ma il bilancio rischia di essere più tragico
Echi di caos americano, accogliamo i migranti, ma a casa tua, la Meloni a testa in giù finisce per stare in piedi, Grande Faccetta VIP, terremoto oltre l'Apocalisse, bentornata Alessia Piperno
Il governo firma un decreto che autorizza nuove estrazioni di gas, Verdi e 5 Stelle fanno i catastrofisti: "Danni ambientali irreparabili". Ma l'esperto li stronca: "Nessuna correlazione"
Il presidente dei geologi: una fortuna non sia stato nei centri urbani. Più esercitazioni e informazioni
Sisma di magnitudo 5.7 al largo delle coste di Pesaro, il più forte da quasi un secolo nell'area. Paura, danni e gente in strada. Il consiglio dei geologi: "L'ultimo censimento degli edifici non a norma risale a 20 anni fa"
Il decreto del governo Meloni sulle estrazioni di gas italiano non ha prodotto ancora alcun effetto, ma alla prima scossa di terremoto verdi e grillini già danno la colpa alle trivelle
La terra trema nuovamente nelle Marche. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.7 è stata registrata, alle ore 7.07, dall'Ingv - Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, in mare, al largo della costa marchigiana pesarese. L’evento sismico è stato localizzato a una profondità di otto chilometri e ha avuto un’intensità tale da essere avvertito anche a Roma e in diverse regioni del centro Italia, in tutta la Romagna, parti dell'Abruzzo e della Toscana. Ma anche nel Nord est, a Venezia, Verona, Padova, Vicenza e Rovigo.