Arriva dallo Yemen la minaccia terroristica che ha spinto il dipartimento di Stato Usa a chiudere 21 sedi diplomatiche e ad allertare i cittadini americani in viaggio all’estero. A cura di Ansa

Arriva dallo Yemen la minaccia terroristica che ha spinto il dipartimento di Stato Usa a chiudere 21 sedi diplomatiche e ad allertare i cittadini americani in viaggio all’estero. A cura di Ansa
Dopo la chiusura di 21 ambasciate Usa, blindate anche quelle inglesi, francesi e tedesche nello Yemen. È un'intollerabile sconfitta della civiltà
Il modus operandi è sempre lo stesso, ma la procura di Torino se ne accorge solo adesso. Dopo anni di violenze, gli attacchi dei No Tav vengono considerati "eversivi"
Gli ermellini: "Il pubblico ed improprio collegamento tra le due informazioni si risolve in un'illecita lesione del diritto alla riservatezza"
Gli stati membri hanno trovato l'accordo. La decisione, che riguarda solo il "braccio armato", non bloccherà gli aiuti
Intervistato dall'emittente Usa Wsoc, il sergente Joseph Chamblin parla del gesto compiuto due anni prima e si dice senza rimpianti.
Colpito al volto in seguito a un'esplosione mentre era di pattuglia ad alcuni chilometri da Bala Boluk
La procura distrettuale di Genova iscrive altre cinque persone tra le quali alcuni maghrebini e un italiano. In Siria ci sono almeno 50 persone partite dall’Italia per combattere coi ribelli. La Bonino minimizza: "Nessuna ondata islamica dall'Italia"
Giuliano, genovese convertito all'islam, dopo l'incontro con alcuni ceceni si è unito ai ribelli siriani più estremisti. E ha perso la vita. Era indagato a Genova per terrorismo
23enne di Genova, secondo diverse fonti del Giornale sarebbe morto in Siria, combattendo con l'ala oltranzista della ribellione. Nel 2008 al conversione. Su YouTube e Facebook le tracce della sua vicinanza al terrorismo e ai gruppi ceceni