Protesta davanti a Palazzo Marino contro la nomina a capo di gabinetto dell'ex terrorista che sparò contro la polizia. I sindacati: "Una scelta assolutamente inaccettabile"
terrorismo
Italia e India continuano ad avere opinioni differenti sulla giurisdizione del caso che vede coinvolti i nostri marò. Incontro tra i marò e il capo della Farnesina
La vedova Custra contro il sindaco: "Loro si riprendono vita e diritti e io son sempre qui, con l’amaro in bocca". E spiega: "Non si può fare tutto in nome dell'oblio"
Gli esponenti di spicco degli anni di piombo ormai si godono la loro nuova vita Curcio scrive libri, la Faranda fa la fotografa e Casimirri il ristoratore in Nicaragua
Il leader del Movimento Cinque Stelle cita il leader di Potere Operaio Franco Piperno che definì la strage di via Fani un'operazione di "geometrica potenza"
La polizia irachena ha arrestato sette persone che hanno ammesso la loro diretta responsabilità nell’attentato del 12 novembre 2003 contro la base italiana di Nassiriya, in Iraq, costato la vita a 28 persone, di cui 19 italiani
Il sociologo Sabino Acquaviva, studioso dell'eversione: "I movimenti mirano agli apparati di potere burocratico-scientifici. Defilatosi Berlusconi, si palesano i veri poteri occulti"