Respinta la richiesta di scarcerazione presenatata dai legali di Riad Nasri e Moez Fezzani, formalmente ritenuti latitanti anche se agli arresti nelle prigioni Usa
terrorismo
Fonti dell’intelligence americana: anche l'Italia e la Spagna erano fra gli obiettivi di attacchi in stile Mumbai che erano nei piani di una rete di terroristi pachistani legati ad al Qaida. Musulmani si recavano nelle aree tribali del Pakistan per addestarsi all’uso di armi ed esplosivi
Il presidente Usa, Barack Obama, ha definito "odiose, imperdonabili e offensive" le dichiarazioni fatte dal presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad sulle responsabilità Usa negli attacchi dell’11 settembre
Graziano Bianchi, già accusato di banda armata con i Colp, in carcere per aver favorito la fuga di Gaetano Fidanzati. Il boss mafioso, tra i 30 latitanti più pericolosi, si nascondeva in una sua villa
Si dichiara estraneo alla strage di piazza della Loggia, Delfo Zorzi, in un documento di sette pagine inviato dal Giappone, dove vive, alla Corte d’assise di Brescia: "L’ordinanza di custodia cautelare emessa a mio carico è ingiusta e mi espone a gravi danni, reali e d’immagine"
Il numero due di al Qaeda è apparso oggi in un nuovo video dove torna a parlare degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. L'ambasciata americana parla di "seri rischi di attentati" nel porto giordano
L’interrogatorio di Moez Fezzani, il mujaheddin catturato dagli americani in Pakistan, giunto a Milano nel 1988. "Nell’istituto ero criticato perché troppo moderato: volevo diffondere il Corano senza la jihad"