Le motivazioni della sentenza sull'ex terrorista: "Disegno per costruire uno Stato autoritario"

Le motivazioni della sentenza sull'ex terrorista: "Disegno per costruire uno Stato autoritario"
Che la confessione di Daria Trepova fosse artefatta sembrava evidente. Che il caso fosse ben più complicato di quanto i russi abbiano voluto far credere anche
Del terrore e dei suoi usi propagandistici Vladimir Putin è un esperto, come dimostrano gli attentati da oltre 300 morti alle città russe dell'estate del 1999
"Hanno bisogno non solo di un nemico assoluto esterno, sotto forma dell'Ucraina, ma anche di uno interno, sotto forma della squadra di Navalny"
Esplosione in un bar di San Pietroburgo. Nell'attentato ha perso la vita il blogger russo Vladlen Tatarsky. Le forze dell'ordine hanno arrestato Darya Trepova, 26enne sospettata di aver consegnato a Tatarsky una statuetta esplosiva. Nei filmati di sorveglianza, la presunta attentatrice è stata ripresa davanti al bar, di proprietà dell'oligarca Prigozhin, con il pacco bomba in mano.
L’esplosivo in una statuetta consegnata da una ragazza a Tatarsky. La pista dei servizi ucraini
Termina lo sciopero della fame dell'anarchico che aveva provato a ricattare lo Stato per uscire dal regime carcerario del 41 bis
Fratelli d'Italia ha presentato una mozione per impegnare il governo "a proporre alla Francia la possibilità di ricorrere all'espulsione dei 10 terroristi italiani"
Enrico Galmozzi, ex Prima Linea, applaude i francesi: "Ingiusto punire 40 anni dopo". Con i familiari delle vittime non ha mai tentato alcun contatto. Sul caso Cospito: "Il 41 bis è una tortura contraria a qualsiasi civiltà giuridica"
Il poliziotto Andrea Campagna assassinato perché indagava sul caso Torregiani. "Sono solo dei vigliacchi, non ho perso tutte le speranze"