terrorismo

Con il libro "La diplomazia del terrore" la docente universitara Valentine Lomellini ricostruisce un passato in cui il terrorismo era strumento di pressione politica e in cui l'Italia giocava alla pari con le grandi potenze internazionali

Gianluca Zanella
Quando il terrore era uno strumento diplomatico

In clamorosa crisi di consensi, il governo transalpino getta fango sull'Italia. Ma prima di puntare il dito dovrebbe riflettere: dalla gestione dell'immigrazione al dossier Brigate Rosse, c'è tanto di cui discutere

Massimo Balsamo
I 7 motivi per cui la Francia non può farci lezione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica