Dopo il falso allarme a Newark, di nuovo un blocco di un aeroporto dell'area metropolitana di New York: il terminal 8 del JFK, punto di approdo e di partenza dei voli American Airlines, è rimasto chiuso per tre ore: una persona non autorizzata è penetrata nella cosiddetta "area sterile"
Al Terminal 8 di Jfk, quello della American Airlines, dove l'aerea di imbarco è stata evacuata e sono corso controlli. Secondo un portavoce della compagnia aerea, una persona non autorizzata è penetrata nella cosiddetta "area sterile". Numerosi ritardi nei decolli e degli arrivi
Tre presunti miliziani di al Qaeda sono stati catturati in Yemen all’alba, vicino al confine con l’Arabia Saudita. Secondo una fonte della sicurezza yemenita, i tre avevano con sè armi, esplosivi e volantini
Il primo ministro israeliano ha dato il via ai piani per la costruzione: "Ho decisio di chiudere la frontiera agli infiltrati e ai terroristi. Non possiamo lasciare che decine di migliaia di lavoratori irregolari entrino dal confine meridionale e il nostro paese sia inondato da stranieri illegali"
L’ambasciata degli Stati Uniti in Sudan ha ricevuto informazioni secondo cui un gruppo "estremista" ha intenzione di effettuare un attentato a bordo di un volo tra l’Uganda e il Sud-Sudan. Lo si legge sul sito Internet della stessa ambasciata
Adis Medunjanin e Zarein Ahmedzay sarebbero legati all'afgano Zazi in passato già accusato di aver progettato un attentato a Manhattan nell'ottavo anniversario dell'11 Settembre
Il presidente degli Stati Uniti si è assunto la totale responsabilità del fallimento dei sistemi di sicurezza americani, che hanno comportato il rischio di una strage nel giorno di Natale, con il fallito attentato sul volo Amsterdam-Detroit. Nuove misure di sicurezza verranno discusse con gli alleati europei
Al massimo entro tre mesi sarà avviata la sperimentazione dei body scanner in tre aeroporti italiani: Fiumicino, Malpensa e Venezia. Lo hanno annunciato i ministri dell’Interno Roberto Maroni
Tre persone sono state arrestate ieri in ospedale come sospetti membri di al Qaida. Ma fra loro non c'è Mohammad Ahmed al Hanak, il leader locale di al Qaida. Lo rivela il ministro dell’Interno yemenita Rashad al Halimi. Intanto Obama attende il rapporto dei suoi consiglieri per decidere la stretta sulla sicurezza. Riunione anche dei paesi Ue