
Lo dicono anche le ricerche: il dessert a base di mascarpone, savoiardi, uova e caffè è diventato il più popolare del nostro Paese (e non solo). I suoi pregi? La facilità di preparazione e la versatilità. Può essere realizzato in casa ma degustato anche nei ristoranti, sia in versione tradizionale sia in quella “gourmet”. Con alcune varianti davvero curiose

Scomparso all'età di 81 anni, il maestro pasticcere Roberto “Loli” Linguanotto, inventore della ricetta del tiramisù che fece diventare famoso in tutto il mondo

Il ministero della Salute ha richiamato tutti i prodotti vegani a base di tiramisù e mousse per il rischio della presenza di allergeni: ecco i lotti ritirati e l'attinenza con la morte della giovane 20enne

Novità sulle indagini per la morte di Anna Bellisario, la ragazza deceduta dopo 10 giorni di coma, per aver mangiato un cucchiaino di Tiramisù vegano

Il prodotto consumato al ristorante, ora ritirato dal mercato. Decesso dopo 10 giorni di ricovero seguito allo choc anafilattico

La vittima, una 20enne, è morta dopo 10 giorni per uno shock anafilattico. Aveva consumato un tiramisù vegano che, però, conteneva le proteine del latte a cui la ragazza era allergica

Aveva 93 anni e nel suo ristorante di Treviso, alla fine degli anni Sessanta, nacque il tiramisù grazie all'intuizione di sua moglie e dello chef

Ha preso una porzione di tiramisù dal bancofrigo del supermercato e se l'è nascosta sotto la giacca. Agli agenti ha detto: "Avevo voglia di dolce"

"Mascherpa" è il primo locale interamente dedicato al dolce italiano per eccellenza

L'iter di riconoscimento è iniziato con una domanda presentata dalla delegazione di Udine dell'Accademia Italiana della Cucina
