Governi e politici da sempre vogliono controllare i nomi delle vie e le mappe. Ma non è un vezzo...

Governi e politici da sempre vogliono controllare i nomi delle vie e le mappe. Ma non è un vezzo...
Nelle nuove targhe di marmo in giro per Castellammare di Stabia, nel Napoletano, è stato inserito prima il cognome del personaggio e poi il nome
Reggio Calabria intitola una piazza in onore di Andrea Camilleri. La decisione del sindaco Giuseppe Falcomatà e la commissione Toponomastica
Il presidente della Valle d'Aosta Antonio Fosson: "Mai più i toponomi fascisti sui documenti d’identità dei valdostani. Li correggeremo a mano"
Dopo aver rinnovato la carta d'identità, un uomo valdostano si è visto modificare il nome del proprio comune di nascita che da La Thuile è diventato Porta Littoria, ovvero il toponimo utilizzato dalla località montana durante il fascismo
Gli esponenti dell’opposizione hanno subito accusato il partito del premier Modi di volere “riscrivere la storia indiana”
Lettera al presidente Sergio Mattarella per salvare la toponomastica: "Qual è il problema se in Italia esistono, accanto ai nomi tedeschi, i nomi italiani?"
È l'allarme lanciato dal consigliere provinciale Alessandro Urzì
Cittadini infuriati per il nuovo look dei cartelli. In Comune aperta un'inchiesta sui responsabili
La Commissione toponomastica del Campidoglio pensa a trasformare via Lenin in via dei Martiri del Comunismo. Alemanno: "La via stride con l'idea di una toponomastica condivisa". Il Pd: "Sciocco revisionismo"