Il progetto della birra in polvere prende forma con l’intento di creare un prodotto ecologico e sostenibile. Ma i puristi si rifanno alla tradizione e non sono ancora pronti per un prodotto solubile. Ecco la ricetta della eco birra fai da te
Il progetto della birra in polvere prende forma con l’intento di creare un prodotto ecologico e sostenibile. Ma i puristi si rifanno alla tradizione e non sono ancora pronti per un prodotto solubile. Ecco la ricetta della eco birra fai da te
Mangiare una fetta di panettone il 3 febbraio, per San Biagio, è un'antica tradizione legata alla città di Milano, perfetta per la salute e per eliminare le ultime scorte natalizie
Una cucina casereccia, semplice ma ricca di sapore e gusto, questo il biglietto da visita delle ricette tipiche del Lazio, rinomate e amatissime in tutto il mondo
Pittule, golose e semplici da preparare, sono una vera prelibatezza della tradizione pugliese da servire calde in tavola per le occasioni più importanti
La cucina bergamasca vanta pietanze e ricette legate al territorio e ai suoi prodotti, con ingredienti semplici ma genuini e dal gusto deciso
La figura del toro è tra i protagonisti più importanti della storica pavimentazione della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, e parte integrante di un'antica tradizione
Su "Il Pensiero Storico" alcuni autori, da Latouche a Belardinelli, riflettono sulla memoria collettiva
La cucina del Veneto affonda le sue radici nel passato e nella tradizione, frutto delle contaminazioni e dei commerci di un tempo
Antipasti tipici per Capodanno, golosità e ricette uniche che rappresentano i prodotti della tradizione e le preparazioni più interessanti di ogni regione italiana
Peperoni e bagna càuda rappresentano un classico piemontese da gustare a Natale: una ricetta che affonda le sue radici in un passato lontano ed emblema della cucina povera, facile da realizzare