Si preannuncia un autunno caldo. Si parte dal 3 ottobre con lo stop di uffici postali e trasporto locale. Disagi 20 e 21 ottobre per lo sciopero del personale ferroviario
trasporti
Mantenuti sotto controllo i conti pubblici. Pressione fiscale diminuita dello 0,6%. Sale l'inflazione, in calo il potere d'acquisto delle famiglie e il tasso di disoccupazione giovanile è alto. Un italiano su 4 sperimenta la povertà. Sacconi: "Il rigore di bilancio è stato accompagnato dalla coesione sociale"
L'inflazione fa un balzo in avanti nel mese di aprile. Secondo l'Istat, il tasso è salito al 2,6%, rispetto al 2,5% del mese di marzo. E' il tasso annuo più alto da novembre 2008. Pesa il costo dei servizi relativi ai trasporti
Treni e metro fermi, bus a singhiozzo e ritardi nelle partenze per aerei e navi. Lo sciopero indetto dalla Cgil è il primo della nuova leader Camusso, per chiedere più lavoro e meno fisco
Già da stasera i treni saranno fermi. E domani previsto lo sciopero generale di 24 ore di bus, metro e tram. I sindacati: rinnovare il contratto
«Ogni dollaro in più - osserva il direttore generale dell'associazione - equivale a 1,6 miliardi di oneri aggiuntivi sull'industria del trasporto aereo che possono solo in parte essere recuperati con la voce caro-petrolio»
Il Board dell'Unione Internazionale del Trasporto Pubblico, cui aderiscono 92 Paesi, ha assegnato alla nostra città il congresso. Mialno batte così Francoforte e Montreal. Attesi, al centro congressi di Fiera Milano, 5mila partecipanti e 1000 espositori
I mezzi privati sono molto più costosi di quelli pubblici e inquinano di più. È quanto emerge da uno studio di Trenitalia sui trasporti. Ma per alcuni la città è più bella con le auto
Con l'arrivo di Regina salgono a sei gli equini utilizzati per portare merci nel borgo di Stromboli. L'ha acquistato Patrick Fernandez, un cingalese che da diversi anni si è trasferito nel villaggio