Treni e autobus fermi il 21 e il 22 ottobre. Voli a terra, invece, il 14 e il 25 ottobre. L’8 ottobre incroceranno le braccia i lavoratori del comparto scuola e università
trasporti
Il capoluogo lombardo si rivela il meno costoso di tutti per i residenti Si spende meno per trasporti, asili, rifiuti. E anche per le imposte locali
Michael O’Leary se la prende con i risarcimenti intentati da chi è rimasto a terra a causa del vulcano. "Non possono volere indietro 3mila sterline per un biglietto costato trenta"
Giugno "nero" per i trasporti: da martedì prossimo vari stop. Il via alle proteste sarà dato da aerei e navi fino all’agitazione del trasporto pubblico locale prevista per la fine del mese
La gran parte dei sindacati (dalla Cgil alla Cisal) hanno proclamato l'astensione dal lavoro per il prossimo 28 maggio. Rispettate le fasce di garanzia. Bus, tram e metro fermi dalla 5 alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20
Anche i voli e la geografia entrano nella "guerra dei nervi" fra Teheran e paesi arabi del Golgo. Sugli eschermi di bordo non deve più comparirre la cretta "Golfo Arabivo" altrimenti saranno bandite dagli eroporti iraniani
La compagnia serve con voli charter e di linea le principali mete «leisure» di medio e lungo raggio. L'ad Celani: «Abbiamo rinnovato il portafoglio clienti»