Fortissimi disagi per chi usa mezzi pubblici a Roma. Gli utenti non possono neppure acquistare il biglietto dal sito web. Impossibile anche svolgere tutte le altre operazioni

Fortissimi disagi per chi usa mezzi pubblici a Roma. Gli utenti non possono neppure acquistare il biglietto dal sito web. Impossibile anche svolgere tutte le altre operazioni
Una chiamata a testa per residente è stata necessaria nel 2022 per lamentarsi dei trasporti pubblici o della mancata raccolta dei rifiuti: l'immagine della Capitale è sconcertante
Il sindaco di Roma fa dietrofront ed è costretto a revocare il bando all'impresa vincitrice (Trotta Bus) nonostante le evidenti illegittimità fin dall'inizio. Maxi appalto da 980mila euro per il trasporto pubblico periferico della Capitale
Lo studioso: "Troppi luoghi allontanano le persone, emotivamente e fisicamente"
Al via i rincari su tutti i titoli di viaggio, esclusi gli abbonamenti. Il biglietto singolo per la città costa 2,20 euro. I prezzi seguono l’inflazione. Ecco cosa c’è da sapere
È possibile che chi ha seri problemi con il fisco e non paga gli stipendi con regolarità ai dipendenti vinca le gare? In Italia pare di sì
Dopo l'aggressione sessuale di una trentenne alla Bovisa a bordo di un regionale, l'inchiesta lampo della Polfer
Dal primo aprile diremo addio al super green pass per salire sui mezzi di trasporto nazionali e sugli aerei: basterà un semplice tampone negativo. Novità anche per bar e ristoranti all'aperto e sui clienti degli alberghi
Trenord, in affanno per le assenze dovute a isolamento e quarantena, taglia un centinaio di corse al giorno. Atm in difficoltà in vista del rientro in scuole e uffici
Dal 12 al 14 ottobre 2022 il primo appuntamento biennale della mobilità del futuro. Partner: Agens, Aanav e Asstra. L'ad Luca Palermo: "Sarà l’evento di punta in Europa sulla Mobilità delle Persone. Vogliamo favorire una leadership industriale nel comparto della mobilità sostenibile agganciando il processo di transizione ecologica in corso"