L'equiparazione passa all'unanimità, dopo le ultime resistenze ad accettare una norma di civiltà giuridica. Raggiante la caparbia relatrice del provvedimento, Alessandra Gallone (pdl): «Volevamo che non ci fossero mai più discriminazioni. I figli sono figli: non importa se nasci da genitori sposati, conviventi o adulteri»
tribunale
Iniziato il processo d'appello alle nuove Br. L'imputato e ideologo del gruppo, Alfredo Davanzo: "Viva la rivoluzione, è il momento buono"
Il tribunale di Bologna deciderà se concedere i domiciliari all’ex patron di Parmalat. La difesa: "Tanzi è un fuscello al vento. Peserà forse quaranta chili"
L'ex re del latte è stato condannato in appello alla pena di 17 anni e 10 mesi di reclusione. In primo grado, Tanzi era stato condannato a 18 anni
Assolti Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Maurizio Tramonte e il generale dei carabinieri Francesco Delfino. Il procuratore: "Ormai è una vicenda che va affidata alla storia, ancor più che alla giustizia"
La decisione del tribunale di Reggio Emilia: concesso il permesso di soggiorno a un giovane uruguayano perché è "sposato" con un cittadino italiano
Accolta la richiesta dei legali del caporalmaggiore dell'esercito. Quelli della famiglia Rea chiedevano il processo immediato in corte d'Assise
L'Italia ha il maggior numero di avvocati in Europa, circa 240mila. Ma il governo liberalizza. Chi ci guadagna e chi ci perde. Ne abbiamo parlato con l'avvocato Marta Colombo di Milano. Professional day, a confronto 27 fra ordini e collegi di 106 province: "Liberalizzare ma non sulla nostra pelle"