La polizia postale ha messo in guardia gli utenti sulla truffa della e-mail che arriva dalle poste italiane. In realtà sono dei truffatori che hanno diffuso questa truffa
La polizia postale ha messo in guardia gli utenti sulla truffa della e-mail che arriva dalle poste italiane. In realtà sono dei truffatori che hanno diffuso questa truffa
Il presidente dell'associazione, Marco Maria Donzelli, lancia l'allarme ed avverte tutti i cittadini di fare molta attenzione
Un senegalese ha derubato centinaia di persone spacciando i suoi orologi come originali. Il giudice, però, lo assolve e accusa i truffati
La polizia postale ha pubblicato sul suo account Facebook un messaggio dove raccomanda gli utenti di non comprare in siti che si spacciano della Ray-Ban
Tutti i supermercati hanno delle strategie di merketing per invogliare i consuamatori a spendere più soldi. I prodotti superflui hanno maggior visibilità e attirano la clientela
La compagnia aerea low cost denuncia il colosso statunitense perché privilegia alcuni siti con domini simili a quello di Ryanair che in realtà non c'entrano niente con la compagnia
Le indagini sono scaturite a seguito di una querela, presentata da una delle vittime per il mancato recapito di un iPad che aveva acquistato su un sito
Una editor di moda russa ha usato lo stesso look in undici negozi diversi e ha mostrato come i medesimi capi possono starci addosso in modo differente