Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza hanno rivelato che l'imprenditrice, ogni anno, riusciva a nascondere alla lente del fisco più di un milione di euro

Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza hanno rivelato che l'imprenditrice, ogni anno, riusciva a nascondere alla lente del fisco più di un milione di euro
Tre nomadi si fingevano direttori di banca e, citando una finta “legge Salvini”, si facevano consegnare soldi, gioielli e bancomat da ignari pensionati. La polizia, dopo un pedinamento, ha colto i criminali sul fatto e li ha arrestati mettendo, così fine, alle truffe
Tre rom, fingendosi direttori di banca, si facevano consegnare gioielli e denaro citando una fantomatica normativa con il nome del ministro dell'Interno
Si erano attrezzati proprio come delle spie: chi con la microcamera hi-tech infilata nella scollatura della camicia; chi con l’auricolare di ultima generazione. L’obiettivo era lo stesso: superare i quiz dell’esame di guida alla Motorizzazione civile di Imperia.
Gli extracomunitari procuravano finti contratti di lavoro ai nuovi arrivati, così da far ottenere loro regolari permessi di soggiorno. Il passo successivo era quello di puntare all’indennità di disoccupazione, una volta conclusa la fittizia esperienza lavorativa
È successo a Napoli dove un'avvocatessa si è fatta consegnare la cifra di 264mila euro da un cliente approfittando della propria posizione di professionista
Accusato di truffa e turbativa d'asta, nell'ambito dell'inchiesta sull'alluvione del 2017
Le giovani di Mestre sono state truffate da due persone che hanno finto di cercare profili da segretaria per conto di una fantomatica agenzia
Un intero paese li adotta e la moglie ringrazia su facebook
Querelato un uomo di 63 anni di Porto Cesareo