Il ministro della Difesa in visita ai soldati della base di Bala Murghab. La Russa: "Il 95% del distretto di Herat e da gennaio sarà riconsegnato agli afgani"
Il generale che guida l'operazione Mushtarak annuncia: "Riconquistate le province di Marjah e Nad Ali. Talebani in fuga, ora c'è il pericolo delle mine". Ieri durante l'offensiva 12 civili uccisi per errore
Prime vittime talebane durante il massiccio assalto delle truppe Nato e afghane contro Marjah, la raccaforte della guerriglia nella provincia meridionale. Karzai ai taliban: "Deponete le armi"
L’Afghanistan avrà ancora bisogno dell'appoggio dell'Occidente per i prossimi 15 anni: lo ha detto il presidente afghano Hamid Karzai alla vigilia della conferenza di Londra. "Dieci anni - ha proseguito- serviranno per addestrare le nostre forze di sicurezza"
Gli alleati hanno offerto nuove truppe per settemila uomini e altre se ne aggiungeranno "nei prossimi mesi", lo ha annuciato il segretario della Nato Rasmussen. La Casa Bianca: "Contributo massiccio". Frattini: "Il nostro impegno tra i più consistenti"
Obama annuncia la nuova strategia a Kabul: "Battere Al Qaida è negli interessi degli Usa". Nato: "Aumenteremo l'impegno". E Berlusconi: "L'Italia farà la sua parte". I talebani: "I rinforzi di Obama ci rafforzano"
Autorizzato l'invio in Afghanistan di 13mila uomini, in gran parte forze di supporto, in aggiunta ai 21mila il cui impiego era stato annunciato in febbraio. La Difesa fa sapere che la decisione non è stata annunciata
"Scoveremo Al Qaeda dovunque abbia le sue radici e non allenteremo la nostra presa" ha detto Barack Obama escludendo un consistente ritiro delle truppe statunitensi in Afghanistan. I generali avvisano: "Rischio nuovo Vietnam"
Obama rinnova le proprie perplessità: "Niente rinforzi senza una strategia". Monito di Ahmadinejad: "Via le truppe straniere da Iraq e Kabul"