Algoritmi e intelligenza artificiale potranno affiancare i medici nelle diagnosi precoci del tumore al seno oltre ad una precisione diversa rispetto agli altri strumenti: ecco cosa può cambiare

Algoritmi e intelligenza artificiale potranno affiancare i medici nelle diagnosi precoci del tumore al seno oltre ad una precisione diversa rispetto agli altri strumenti: ecco cosa può cambiare
La speranza dei ricercatori del Massachusetts General Hospital e che in futuro si possa prevenire la proliferazione metastatica e, quindi, prolungare la sopravvivenza delle pazienti
Rimane ancora troppo alto il numero di pazienti colpite da recidiva dopo il trattamento chirurgico del tumore della mammella. Da neratinib, però, arriva una nuova speranza
Nella lotta contro quella che viene definita come la neoplasia più frequente del sesso femminile, la prevenzione è indispensabile
La meta analisi ha preso in considerazione i risultati di oltre 400 studi condotti in tutto il mondo
La modella venezuelana ha raccontato della sua malattia. Tra lacrime e sorrisi ha svelato di avere scoperto il male mentre cercava di avere un bambino con la fecondazione assistita
Grazie ad un nuovo metodo previsionale sviluppato dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr e basato sull'intelligenza artificiale, ora è possibile prevedere la sopravvivenza delle pazienti a cinque anni dall’asportazione del tessuto tumorale al seno
Grazie ad alcune sostanze in essi contenute, i funghi possono diventare un utile alleato nella lotta al tumore. I risultati dello studio sono stati presentati dai ricercatori della Penn State University
Ogni anno nel nostro Paese 8.000 donne con carcinoma mammario vengono sottoposte inutilmente alla chemioterapia
Quali sono i passaggi più importanti per intercettare il cancro alla mammella? Dall'autopalpazione ai sintomi più comuni, le regole per prevenirlo e i rischi, fino al percorso e alle cure da affrontare per combatterlo