tumore al seno

Grazie ad un nuovo metodo previsionale sviluppato dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr e basato sull'intelligenza artificiale, ora è possibile prevedere la sopravvivenza delle pazienti a cinque anni dall’asportazione del tessuto tumorale al seno

Roberta Damiata
Nuove frontiere tecnologiche per la sopravvivenza al tumore al seno

Grazie ad alcune sostanze in essi contenute, i funghi possono diventare un utile alleato nella lotta al tumore. I risultati dello studio sono stati presentati dai ricercatori della Penn State University

Maria Girardi
Funghi, così a tavola si combatte il rischio di cancro

Quali sono i passaggi più importanti per intercettare il cancro alla mammella? Dall'autopalpazione ai sintomi più comuni, le regole per prevenirlo e i rischi, fino al percorso e alle cure da affrontare per combatterlo

Sofia Lombardi
Tumore al seno, autopalpazione, prevenzione, sintomi e cure
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica