tumore

Il professore aveva ricevuto il riconoscimento per le sue scoperte nel campo della ricerca sul cancro. Avrebbe compiuto 98 anni il 22 febbraio

Lucio Di Marzo
Morto il premio Nobel Renato Dulbecco

Paolo Lissoni, oncologo al San Gerardo di Monza, mette in luce i punti di forza e le debolezze della terapia Di Bella e conclude: "Quando le terapie tradizionali falliscono si potrebbe applicare la Di Bella".

Gioia Locati
"Io, oncologo vi spiego perché  la Medicina esclude Di Bella"

Vi raccontiamo la storia di Barbara, 39 anni, guarita da un linfoma di Hodgkin con la multiterapia Di Bella. Barbara a 30 anni ha affrontato 4 cicli di chemioterapia, ma dopo soli tre mesi si è ammalata di nuovo... 

Gioia Locati
"Così sono guarita dal linfoma, senza subire trapianto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica