tumore

Marina, la donna che abbiamo intervistato, non è l’unica guarita da tumore al seno senza aver fatto l’intervento chirurgico. Abbiamo chiesto al Professor Giuseppe Di Bella come cura i suoi pazienti 

Gioia Locati
"Così ho curato 553 pazienti"

Chi vive con una diagnosi di cancro è come un naufrago in cerca di un approdo sicuro le strade per raggiungere il quale sono più di una. Così nasce l’idea di questo dibattito. Vogliamo invitare i lettori a farsi un’idea, i malati a studiarsi le pubblicazioni affinchè possano trovare il loro approdo.

Gioia Locati
Vi ricordate il metodo Di Bella? Ecco perché ne riparliamo...

Marina, 51 anni, colpita da un tumore al seno cinque anni fa, ha rifiutato l'intervento e la terapia tradizionale e ha seguito la cura Di Bella. Del tumore originale oggi non c'è più traccia. Ma non hai mai seguito il protocollo che le avevano suggerito i medici di Ferrara, non ha perso il seno, non ha tolto i linfonodi ascellari...CONTINUA...

Gioia Locati
Io, guarita con la cura Di Bella

Sono alcune delle indicazioni che emergono dalla prima grande indagine nazionale sui pazienti oncologici realizzata dal Censis con il sostegno di Roche in collaborazione con le associazioni di volontariato, Favo. La ricerca ha coinvolto più di mille malati e oltre 700 persone impegnate nell'assistenza.

Redazione
I malati oncologici promuovono i medici ma bocciano i servizi sociali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica