La Liguria tra bisogno di turismo e timori dei contagi. Toti: "Venite". Ma c'è chi frena: "Lombardi e piemontesi aspettino"

La Liguria tra bisogno di turismo e timori dei contagi. Toti: "Venite". Ma c'è chi frena: "Lombardi e piemontesi aspettino"
La compagnia aerea investe nello scalo gestito da Sea: da luglio operativa la flotta di cinque Airbus A321. Venti le destinazioni in 11 Paesi. József Váradi: "Abbiamo deciso di investire perché vediamo il potenziale e la crescita della domanda a Milano e in Lombardia". Per i voli passeggeri ed equipaggio in sicurezza
Respinta la proposta dei governatori delle regioni Sardagna e Sicilia, che avevano richiesto un certificato di immunità per i turisti intenzionati a raggiungere le isole nei prossimi mesi. Resta il parere contrario del governo, il ministro Boccia: "Se tutte le regioni ripartono, ripartono senza distinzione"
Da Viareggio a Forte dei Marmi tra timori ed entusiasmi: "Il futuro è duro, però non nero"
(Agenzia Vista) Venezia, 27 maggio 2020
Zaia: "Test sierologico ai turisti? E' impossibile"
La conferenza stampa quotidiana del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dalla sede della Protezione Civile di Marghera. / Facebook Luca Zaia
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Scetticismo per Lombardia, Piemonte e Liguria. Intesa europea sul via libera globale al turismo
I contagi superano di molto quelli di Norvegia e Finlandia, che pensano di chiudere i confini
Solinas e Musumeci sulla stessa lunghezza d'onda: accogliamo soltanto chi dimostra di non essere infetto ma il governo la pensa diversamente: per Boccia e Speranza non ha alcun senso ipotizzare un passaporto sanitario
È polemica in Germania sulle parole del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che in un'intervista alla Bild ha esortato i tedeschi a venire in vacanza in Italia. La Faz attacca: "Disposto persino ad invitarci pur di evitare la crisi del turismo"
Non c'è l'intesa tra i ministri europei sulle linee guida proposte dalla Commissione Ue sul turismo. Da Bruxelles arriva il via libera agli accordi bilaterali fra Stati che rischiano di penalizzare l'Italia