L'esito del referendum e, prima ancora, delle elezioni amministrative hanno mostrato il peso notevole dei nuovi mezzi di comunicazione (dei social network in particolare) nella formazione di opinioni e creazione di movimenti "dal basso"
Coinvolgimento del pubblico e sperimentazione nei nuovi spazi digitali. Dalla caccia al tesoro con Foursquare alle dirette web dedicate ai principali eventi e volti della Notte Rosa che si terrà il primo luglio. Twitter, YouTube e Facebook, per seguire sul Web il Capodanno dell’Estate Italiana
Il sito www.emiliaromagnaturismo.it si rinnova e cambia immagine. Grande risalto alle news provenienti dalle 21 redazioni turistiche regionali. I visitatori potranno interagire attivamente grazie a Facebook, Twitter, Flicker, Youtube. Collegandosi al sito il pubblico potrà non solo leggere, ma intervenire, commentare, inviare immagini, video e prenotare la vacanza
Per 20 minuti i giornalisti hanno bersagliato di domande il portavoce del Cancelliere: "Ma Twitter è diventato il canale di comunicazione ufficiale del governo tedesco?"
I vertici di Facebook e Google hanno avuto colloqui preliminari con Twitter negli ultimi mesi per studiare prospettive di acquisizione della società. La società vale tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari
Google ha annunciato di aver organizzato un sistema che permette agli egiziani di inviare messaggi su Twitter attraverso i telefoni cellulari, aggirando il blocco di internet: non serve la connessione a internet
La rivolta dilaga sui blog e sui siti di microblogging. La Cina teme l'effetto emulazione e blocca la ricerca della parola Egitto
I militari si schierano a fianco della polizia. La protesta sfida il coprifuoco voluto da Mubarak in tutte le città. Novecento i feriti. Bloccati telefoni e internet. Hillary Clinton: "Gli egiziani meritano la democrazia". La Farnesina: "Rispettare le libertà civili"
Ecco le cartoline inviate dalla stazione orbitale
l'astronauta italiano dell'Agenzia Spaziale Europea. Paolo
Nespoli. E guardando dalla Cupola scrive su Twitter:
"bellissima l'Italia questa notte. Chiara e senza nubi (eccetto
Napoli...) Sono rimasto con il naso all'ingiù a godermela.."
Possiede un Blackberry e un iPod, ha inviato la sua prima mail 34 anni fa, ha un suo canale su Youtube e un profilo su Twitter. Da oggi Sua Maestà avrà anche una pagina sul social netrwork più famoso del mondo. Ma non potrete chiederle l'amicizia...
